Jonathan Cowey, Webhelp UK’s Business Director Regulated Services, ci racconta quanto sono importanti i processi di Know Your Customer nel 2022.


Puoi presentarti?

Mi chiamo Jonathan Cowey, Webhelp UK’s Business Director Regulated Services. Ho trascorso gli ultimi anni ad aiutare le organizzazioni a trasformare le loro operations, in particolare all’interno degli spazi regolamentati.


Perché oggi il processo di Know Your Customer è così importante?

Il processo KYC è sempre stato importante, ma oggi lo è come non mai prima d’ora, in un mondo sempre più complesso – che si tratti di disponibilità e integrazione di dati, di nuove normative o, per esempio, dell’aumento annuale degli individui sanzionati, delle persone politicamente esposte (PEPs) e delle frodi.

E penso che, ciò che mette questo aspetto in primo piano in molte conversazioni che stiamo avendo, sia la quantità di errori a cui assistiamo recentemente. I regolatori hanno emesso multe per centinaia di milioni di sterline negli ultimi dodici mesi, semplicemente perché le organizzazioni sono confuse. E i costi successivi per rimediare a questa situazione hanno un impatto massiccio anche sui bilanci delle aziende.


A cosa dovrebbero pensare le aziende quando si tratta di KYC?

L’elemento chiave, secondo me, è trovare il giusto equilibrio tra la tecnologia e le persone. Non penso ci sia un’unica soluzione in cui tutto possa essere automatizzato, a causa della complessità e dei rischi connessi.

Ma sappiamo anche che non possiamo contare solo sulle persone. E così, adottare una strategia che combini questi due elementi a una forte competenza normativa, a mio parere, sarà la chiave per fare ancora di più, e meglio, nel 2022.

Perciò, collaborare con organizzazioni competenti in materia, in grado di lavorare su larga scala, sarà fondamentale per molti business. E penso che, esplorare queste nuove possibilità, aiuterà davvero le aziende ad affrontare le nuove complessità del mercato.


Jonathan Cowey è Business Director con vasta esperienza nella realizzazione di progetti di trasformazione operativa e di customer journey nel settore del retail banking, con una forte competenza nella conduzione di trasformazioni in ambienti di frode e antiriciclaggio. 

SHARE