Website Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

La società Webhelp Enterprise Sales Solutions Italy S.r.l. (di seguito la “Società”), titolare del trattamento dei dati personali, nello svolgimento della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali.

 

QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI 

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano (con il termine “dati personali” si intenderanno tutte le categorie di seguito riportate, congiuntamente considerate):
– Dati di contatto informazioni relative al nome, al cognome, all’ indirizzo email, al numero di telefono, all’azienda e al job title.

 

COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI

La Società raccoglie e tratta i Suoi dati personali attraverso la compilazione da parte Sua del presente modulo.
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy. La Società Le chiede di aiutarla a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandola di qualsiasi modifica.

 

PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI

  1. a) attività di marketing su prodotti e servizi della Società Webhelp Enterprise Sales Solutions Italy S.r.l.

La Società potrebbe trattare i Suoi Dati di contatto per finalità di marketing, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica) o via numero di telefono, ove Lei ci rilasci apposito consenso.
Presupposto per il trattamento: il consenso.
il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
Il consenso può essere revocato in ogni momento.

  1. b) Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria 
    La Società potrebbe trattare i Suoi dati personali per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
    Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.

 

COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI

La Società utilizza adeguate misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei Suoi dati personali.
Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server protetti (o copie cartacee idoneamente archiviate) o su quelli dei nostri fornitori, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori).

 

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI

Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:
– Finalità di marketing: i dati personali trattati per finalità di marketing potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione dell’ opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni);
– Nel caso di controversie: nel caso in cui sia difenderci o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti, potremmo conservare i dati personali che riterremo ragionevolmente necessario trattare per tali fini, per il tempo in cui tale pretesa possa essere perseguita.
Ai Suoi dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, Responsabili del trattamento.

 

CONTATTI

I dati di contatto della Società, quale titolare del trattamento, e del responsabile della protezione dei dati personali (DPO) possono essere richiesti al seguente indirizzo e-mail: privacy@webhelp.com.

 

I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’ AUTORITÀ DI CONTROLLO

A certe condizioni Lei ha il diritto di chiedere alla Società
– l’ accesso ai Suoi dati personali;
– la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),
– la rettifica dei dati in nostro possesso;
– la cancellazione di qualsiasi dato per il quale la Società non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento;
– l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile;
– la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
– la limitazione del modo in cui la Società tratta i Suoi dati personali, nei limiti previsti dalla normativa vigente.
L’ esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’ interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’ identificazione di crimini) di interessi della Società. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.
Per esercitare tali diritti scriva a privacy@webhelp.com.
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati la Società farà ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’ autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail:garante@gpdp.it – Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.